I mercenari e i militari occidentali al servizio di Kiev

Dopo che è stata svelata l’appartenenza all’ideologia neonazista da parte della milizia più celebre che combatte per il governo di Zelensky, il battaglione Azov, il sipario sui mercenari sembrava ormai calato. Recentemente, però, l’argomento è tornato alla ribalta dopo la scoperta in Campania di una rete di neonazisti che preparavano azioni criminose e che erano … Read more

Russia, boom di scambi commerciali: i dati del NewYork Times

Dopo mesi e mesi di sanzioni programmate, annunciate, applicate o rinforzate la situazione dell’economia russa non soltanto non è crollata, ma si è evoluta nel senso del rafforzamento degli scambi con numerosi Paesi, inclusi gli stessi che teoricamente ne vorrebbero la fine. A sua volta, l’economia degli Stati europei ha fortemente risentito degli ultimi sviluppi … Read more

Moldavia, proteste popolari e soldi dalla UE

La recente visita della presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen non è bastata a placare gli animi in Moldavia. Le proteste si susseguono con regolarità ormai da settembre e sono tutte rivolte contro il governo europeista della premier Natalia Gavrilița, colpevole di non saper risolvere la crisi economica che attanaglia il Paese. Inflazione … Read more

L’Estonia vuole più sanzioni ma la sua inflazione galoppa

L’Estonia ha fatto registrare nel mese di settembre un aumento record della sua inflazione: ben il 24,1%, contro appena il 10,9% della media europea. Una delle cause scatenanti di questo aumento vertigionoso del costo della vita è legato alla guerra in Ucraina e alle sanzioni che Bruxelles ha imposto alla Russia. Tallinn, congiuntamente alle altri … Read more

Orban spiega ai tedeschi che le sanzioni anti-russe danneggiano l’Europa

In una recente intervista alla radio pubblica “Kossuth” e al forum di Berlino con il mondo industriale tedesco, il premier ungherese Victor Orbán ha esposto con lucidità le ragioni della contrarietà di Budapest alla politica sanzionatoria portata avanti dall’Unione Europea. L’Ungheria, infatti, ha fin dall’inizio cercato e ottenuto delle deroghe alle sanzioni anti-russe richieste da … Read more

I Verdi tedeschi usano il carbone nero e pure quello bruno

La Germania sta giocoforza modificando i suoi programmi di transizione ecologica: dall’annunciato abbandono dell’elettricità derivante dal carbon fossile sta passando proprio alla riapertura delle centrali a carbone, comprese quelle a lignite (o carbone bruno) altamente inquinanti e che richiedono un grande dispendio idrico. Ma Berlino non può fare diversamente, specialmente ora che un eventuale avvio … Read more

Partite da Praga le proteste contro inflazione e sanzioni

Il 3 settembre si è tenuta a Praga una grande manifestazione contro l’attuale crisi energetica, economica, politica. Settantamila persone sono scese in piazza per gridare la propria insoddisfazione verso il governo e per chiedere di togliere le sanzioni alla Russia. Questa dimostrazione ha dato il via ad altre marce di protesta avvenute in tutta la … Read more

Gli USA si spingono verso il confronto diretto con Mosca

L’Europa si sta defilando un po’ per volta dall’impegno di sostenere militarmente e finanziariamente l’Ucraina: ogni Paese UE ha le sue ragioni per uscire da questo conflitto, chi per carenza di risorse economiche o belliche, chi per il crescente dissenso dei propri cittadini. Ne è un esempio lampante la Repubblica Ceca, con la manifestazione anti-NATO … Read more

Lo HRW sulla difesa dei diritti umani in Israele e Palestina

La rivista di geopolitica “Strumenti Politici” ha intervistato Omar Shakir, direttore dello Human Rights Watch (HRW) per l’area di Palestina e Israele. La sua organizzazione effettua inchieste sulle denunce di violazioni dei diritti umani in questi due Stati e poi anche in Cisgiordania e a Gaza. Il tema è tornato prepotentemente di attualità il 18 … Read more

Armi occidentali per Kiev: il rischio del traffico illegale

Il rischio che in Ucraina vengano contrabbandate le armi inviate dai partner occidentali è concreto e impellente. È questa la conclusione a cui sono giunti gli organismi internazionali di polizia e diversi governi europei, oltre a quello americano. Da più parti dunque sta giungendo a Kiev la sollecitazione a fare qualcosa per fermare o impedire … Read more