La visione del professor Gärtner sui Paesi neutrali oggi

In un’intervista a “Strumenti Politici”, rivista italiana di geopolitica, il professore dell’Università di Vienna Heinz Gärtner illustra le caratteristiche positive della neutralità. In particolare parla del suo Paese, l’Austria, neutrale per Costituzione. L’adesione della Finlandia e della Svezia alla NATO ha fatto vacillare nell’opinione pubblica la fiducia e verso l’idea di neutralità. Il professore spiega … Read more

Biden e i finanziamenti militari, i dubbi dei conservatori

Ormai possono esprimersi liberamente coloro che negli Stati Uniti criticano fortemente la politica in Biden verso Kiev. Se ancora qualche mese li avrebbero chiamati filo-putiniani, ora non temono più questa falsa etichetta. Infatti non è più tempo di accuse ideologiche o di polemiche giornalistiche, perché in ballo c’è la tenuta delle finanze statali. L’analisi di … Read more

Sanzioni a Israele, la proposta per fermare le stragi a Gaza

I Paesi del Medio Oriente non hanno mai fatto fronte comune contro Israele, sebbene abbiano spesso minacciato Tel Aviv o l’abbiano combattuta sul campo. Ma mai come un unico blocco. A maggior ragione oggi che gli interessi economici e strategici sono molto differenziati. Tuttavia si sta facendo strada, partendo sostanzialmente dal basso, una proposta non … Read more

Senatrice Şoşoacă, voce fuori dal coro sul conflitto ucraino

La senatrice romena Diana Iovanovici-Şoşoacă si pone come voce fuori dal coro sulla posizione del proprio Paese nella fra Russia e Ucraina. In una sua recente intervista a Strumenti Politici non mancano le critiche alla malagestione della politica romena. Parla inoltre del cambio di atteggiamento di Giorgia Meloni una volta salita al potere in Italia. … Read more

Germania, indagini su sabotaggio Nord Stream portano a Kiev

Qualche giorno fa un articolo del giornale tedesco Der Spiegel, redatto in collaborazione col canale televisivo ZDF, ha rivelato i dettagli dell’inchiesta ufficiale sul sabotaggio al Nord Stream. Gli inquirenti di Berlino si stanno concentrando sulla “pista ucraina”. Le indagini della polizia federale La polizia federale tedesca, insieme all’Ufficio federale di polizia criminale, ha trovato … Read more

Geoffrey Roberts spiega la situazione del conflitto ucraino

Il professor Geoffrey Roberts è uno storico inglese dell’Università di Cork in Irlanda. Nella sua carriera di docente univeristario e di scrittore ha raccolto molti consensi per le sue analisi della figura di Stalin e dell’aspetto militare dell’Unione Sovietica. Oggi si esprime a proposito del conflitto in Ucraina, dando un giudizio di carattere storico e … Read more

L’Europa riempie i depositi di gas russo per l’inverno

Il gas russo è ancora al centro delle polemiche e soprattutto degli interessi nazionali dei Paesi membri della UE. All’inizio di agosto le importazioni hanno raggiunto una cifra record, persino superiore alle previsioni. E tutto ciò a dispetto di undici pacchetti di sanzioni approvati da Bruxelles nel corso di un anno e mezzo. L’Europa ha … Read more