Valute, l’era del super-Dollaro potrebbe vacillare presto

Se consideriamo l’arco di tempo che va dal 2011 al 2022, ossia dal punto al di minimo al punto di massimo, il valore del dollaro americano è aumentato del 45% rispetto alle valute dei mercati sviluppati ed emergenti (ponderato per l’inflazione). Si tratta di una valutazione che secondo molti è eccessiva, ma è destinata a … Read more

Industria petrolifera, le turbolenze continueranno per tutto il 2023

L’ultimo scossone all’industria petrolifera è stato dato all’inizio del mese di aprile, quando alcuni paesi guidati dall’Arabia Saudita hanno annunciato dei tagli coordinati alla produzione per oltre un milione di barili al giorno. Chi sperava in un andamento più lineare del settore nel corso del 2023 è rimasto (ed è destinato a rimanere) molto deluso. … Read more

Materie prime, ecco perché la Cina è la chiave per la transizione energetica

Il mondo ha deciso, anche per questioni di necessità, di svoltare realizzando un percorso di transizione energetica. Ma per arrivare al traguardo servono materie prime in abbondanza. Così come servono per i motori del futuro, per la robotica, l’intelligenza artificiale, le biotecnologie, ecc. Nell’ambito delle materie prime essenziali per tutte queste applicazioni, un ruolo chiave … Read more

Industria italiana del Private Banking, la sfida è conquistare i Millennials

Il settore del Private Banking italiano si è mosso lungo un percorso di crescita negli ultimi decenni. Tuttavia una sfida importante attende questo settore: conquistare la clientela Millennials, che secondo recenti studi potrebbe portare fino a 9 miliardi di potenziali ricavi addizionali. L’importante sfida per questa industria Malgrado la crescita degli ultimi anni, l’industria italiana … Read more

Ricavi, i social network hanno cambiato strategia

La crisi degli ultimi anni si è fatta sentire anche nel ricchissimo settore dei social network, che hanno patito una riduzione dei loro ricavi da fonti tradizionali (ossia la pubblicità). Per questo motivo Meta&Co hanno deciso di cambiare strategia, mutuandola un po da quella tipica dei giornali. La nuova rotta dei ricavi Il modello di … Read more

Risparmio gestito, Bankitalia evidenzia la crescita di interesse verso i fattori ESG

Al centro dell’attenzione, tanto dell’agenda politica che di quella internazionale, continuano ad esserci le tematiche ESG (Environmental, social and Governance). Ma questi temi hanno un ruolo centrale anche per il mondo della finanza e del risparmio gestito. Lo ha messo in evidenza un recente rapporto della Banca d’Italia. Fattori ESG e risparmio gestito Diversi fattori … Read more

Prezzi delle auto elettriche, ricomincia la discesa

Lo scorso anno è stato molto pesante per il settore delle auto elettriche. Infatti per via della crisi dei chip, la produzione ha marciato a rilento e una larga parte della domanda di veicoli è rimasta insoddisfatta. Meno prodotti, meno vendite. Al tempo stesso, questa forte pressione dal lato della richiesta ha finito per spingere … Read more

Risparmio, torna il Salone. Appuntamento a Milano dal 16 al 18 maggio

Il tema della crisi sarà il focus su cui sarà incentrato il prossimo Salone del Risparmio, che si svolgerà dal 16 al 18 maggio nell’Ala Sud di MiCo Milano. Del resto se il 2022 è stato un anno estremamente complicato per l’economia, l’anno che è appena cominciato presenta altrettante ed insidiose sfide. Venti di crisi … Read more

Equity, il paese più intrigante del 2023 è l’insospettabile Giappone

Il 2022 è stato un anno irto di difficoltà per l’economia globale, e per l’Equity Market in particolare. La guerra in Ucraina e la lotta contro l’inflazione hanno creato incertezze e spinto le banche centrali a fare mosse così aggressive come non si vedevano da decenni. Il Giappone e l’equity Un po’ per un innato … Read more

Commercio, siamo nel pieno della guerra degli USA contro il WTO

La speranza dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) di arrivare ad un sistema di regole comuni e condivise ha ricevuto un duro colpo dagli Stati Uniti. A inizio dicembre infatti gli USA hanno praticamente ignorato le decisioni del WTO, che aveva chiesto di rimuovere le sanzioni le restrizioni introdotte illegalmente anni fa sotto l’amministrazione Trump. La … Read more