Economia, le paure globali oscillano tra recessione e stagflazione

Viviamo in un periodo decisamente complicato dell’economia, messa sottosopra dagli annunci e dai dietrofront di Donald Trump riguardo alle tariffe commerciali. La paura più forte riguarda la possibilità che si possa innescare una recessione globale, ma anche se questo rischio venisse scongiurato c’è sempre la stagflazione a fare paura. Le insidie attuali per l’economia Se … Read more

Mercato del petrolio, cosa cambia con l’ingresso del Brasile nell’OPEC+

La grande famiglia dei produttori di greggio si è recentemente allargata. Anche il Brasile infatti è entrato a far parte del “cartello” OPEC+, con ambizioni importanti riguardo al suo ruolo nel futuro mercato del petrolio. Soprattutto, l’allargamento dell’OPEC al Brasile mette in crisi gli sforzi globali per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili (già mortificate … Read more

Mercato del cobalto, la Cina ha dato scaccomatto a tutti

Per produrre batterie ricaricabili, leghe ad alta resistenza e prodotti chimici come fertilizzanti, uno dei metalli più importanti è il cobalto. Lo hanno capito già da tempo i cinesi, che da anni lavorano alla creazione di un mercato in cui in futuro potrebbero recitare il ruolo dei padroni assoluti (e in verità già cominciano a … Read more

Banche centrali, è ripartita l’era della divergenza Fed-BCE

Per alcuni anni Federal Reserve e BCE si sono mosse lungo la stessa direzione, per lo più aumentando in modo coordinato i tassi di interesse. Le due maggiori banche centrali al mondo tuttavia adesso stanno percorrendo strade nuovamente divergenti. Nel 2025 delle banche centrali Le riunioni di politica monetaria svolte nell’ultima settimana di gennaio hanno … Read more

Quotazione del caffè a nuovi record storici. Ecco cosa succede…

La marcia al rialzo del caffè continua da molti mesi a questa parte, tanto che la quotazione del chicco ha raggiunto nuovi record storici. Peraltro lo scenario non sembra che migliorerà nel breve periodo. Si prevede infatti che questa stagione si chiuderà con il quarto deficit consecutivo di offerta. Perché cresce la quotazione del caffè … Read more

Tariffe commerciali, tremano Messico e Canada che rischiano un contraccolpo pesantissimo

Anche se la prevista entrata in vigore delle tariffe commerciali del 25% contro Messico e Canada sono state rinviate di un mese, questa spada di Damocle continua a pesare in modo feroce sulle prospettive economiche dei due “vicini di casa” di Trump. Bisogna partire da un dato di fatto: Messico e Canada hanno un legame … Read more

Banche, da quattro mesi in Italia c’è una vivacità senza precedenti

Subito dopo la scorsa estate è scoppiato un fermento tra le banche italiane che non ha precedenti, nemmeno se torniamo indietro nel tempo ai “ruggenti anni 90”. Tanto che la definizione di Risiko bancario sembra addirittura riduttiva rispetto a quello che sta succedendo. Cosa succede alle nostre banche Negli ultimi anni, l’Europa ha chiesto più … Read more

Mercato delle materie prime, la geopolitica diventa sempre più importante

Nel 2025 il ruolo della domanda e dell’offerta e quello dell’andamento dei cicli economici, probabilmente sarà meno importante per il mercato delle materie prime rispetto al ruolo della geopolitica. In diverse aree del pianeta ci sono scenari critici che potrebbero creare forti ondate di volatilità dei prezzi. I driver geopolitici sul mercato delle materie prime … Read more

Inflazione e volatilità sono i rischi concreti sul mercato dei metalli critici

Per continuare ad alimentare il percorso verso la transizione energetica e digitale, occorrono sempre più materie prime di qualità. Questo aspetto stride con la generale scarsità di alcuni metalli. In sostanza c’è il rischio concreto che sul mercato si ampli notevolmente il divario tra domanda e offerta, generando volatilità e inflazione. Quali sono i metalli … Read more

Prezzi delle commodity, ecco il possibile impatto delle politiche di Trump

La vittoria elettorale di Donald Trump ha innescato un’immediata ripercussione sul mercato finanziario, dal momento che si preannuncia un forte impatto protezionistico in ambito economico. Il tycoon ha promesso dazi a destra e a manca, e questo potrebbe innescare bruschi contraccolpi sui prezzi delle commodity. Tariffe, commodities e prezzi Il neopresidente eletto ha preannunciato che … Read more