Alla scoperta dell’ ospitalità autentica con gli eventi Happy Bio estate 2022

Happy Bio, nato dalla collaborazione tra Confcommercio Ravenna, Faggioli Experience, gli stabilimenti balneari e le strutture ricettive, cofinanziato dalla Camera di Commercio di Ravenna e dal Comune di Ravenna, promuove “la destinazione ospitale del territorio romagnolo” proponendo un’offerta territoriale che integri la potenzialità estiva della costa romagnola con le stagionalità dell’entroterra con il messaggio “Romagna: … Read more

Appuntamenti “Happy Bio” venerdì 5 agosto 2022 con “Romagna: gente che ama ospitare e coltivare”

Non perdiamo gli appuntamenti “Happy Bio” per venerdì 5 agosto 2022 con un aperi-cena al Bagno Marinamore 82 (Viale della Pace 464) Marina di Ravenna ed in serata all’Albergo Medusa (Viale Medusa 88) a Punta Marina Terme (RA).

“Nato dalla collaborazione tra Confcommercio Ravenna, Faggioli Experience, gli stabilimenti balneari e le strutture ricettive, cofinanziato dalla Camera di Commercio di Ravenna e Comune di Ravenna – rileva Fausto Faggioli, attuatore del ventennale progetto – Happy Bio ha l’obiettivo di raccordare al polo costiero romagnolo un’offerta in cui “la vacanza” diventa occasione di promozione dell’intero Territorio, assumendo come elemento centrale strategico la sana alimentazione bio. Si parla quindi di un turismo sostenibile in grado di rispettare ambiente, cultura, economia e in grado di interagire non solo con le imprese aderenti al progetto ma con l’intera Destinazione Romagna”.

“Happy Bio – sottolinea Giacomo Rossi del Bagno Marinamore 82 – è un appuntamento consolidato per i nostri ospiti, molti dei quali amano le attività all’aria aperta e sana alimentazione. E’ un punto di riferimento per scambiare le proprie esperienze anche in campo alimentare e adottare il “bio” è sicuramente una scelta vincente per chi pratica sport ad ogni livello.”

“Questi appuntamenti tematici – aggiunge Rossella Meneguzzo dell’ Albergo Medusa – incuriosiscono notevolmente le famiglie con bambini, attratti da una presentazione allegra ed interessante. Happy Bio è un’evento orientato alla curiosa scoperta dei sapori ma ancor più dei saperi dell’ospitalità romagnola che, in questo caso, inizia con un paniere di buona frutta.”

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 3 persone, attività all'aperto e il seguente testo "Venerdì 5 agosto 2022 APERI-CENA presso il bagno hapPy bio Romagna: gente che ama ospitare e coltivare marinamore Viale della Pace, 464 MARINA di RAVENNA (RA) Promossodo AপলWE ConBrontసe FRO1900 Venerdì 5 agosto 2022 CENA presso Aibergo" Medusa Via della Medusa, 88 PUNTA MARINA TERME(RA) La Romagna un territorio in cui l'ospitalità rappresenta una vera propria vocazione territoriale, che tutelata valorizzata quanto patrimonio di luoghi e persone capaci accogliere. OSPITALIATA'di qualità, la cura del buon vivere l'integrazione mare-campagna sono premessa strategicae, al contempo, motore sviluppo della «Destinazione Romagna»"

“Romagna: gente che ama ospitare e coltivare” nell’estate 2022 con gli eventi Happy Bio

Il progetto “Happy Bio” è un tour di andata e ritorno dalla campagna al mare che in questi vent’anni ha disegnato nuovi orizzonti e coltivato stili di vita consapevoli. I molti mesi quasi vissuti “con il freno a mano tirato” hanno reso ancor più grande la voglia delle persone di svolgere attività all’aria aperta. Questo … Read more

Proposte turistiche autunnali promozionate sulla costa

È quest’ultima settimana d’agosto quella che vede il programma promozionale del progetto “Autunno nei Borghi della Romagna” avviarsi agli appuntamenti finali sulla costa romagnola. Appuntamenti che hanno by-passato con entusiasmo e successo le difficoltà di questa estate proponendo proposte a un pubblico di potenziali turisti in occasione degli appuntamenti Happy Bio che si rinnovano con … Read more

Il territorio visto dalla prospettiva dei Borghi

In questi giorni d’agosto, all’aperto, torniamo a “respirare” il profumo dei tanti frutti  di un’estate che vuol convivere con le primizie d’autunno attraverso le proposte del progetto “Autunno nei Borghi della Romagna” dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese, in convenzione con il GAL L’Altra Romagna, gestito da Camera Work s.r.l., con il patrocinio di Destinazione … Read more

Come proporre l’entroterra ai turisti del mare

I progetti, si sa, non vanno mai in vacanza ma uno, “Autunno nei Borghi della Romagna” lo fa. E lo fa in una “palestra” spettacolare come il mare, proponendo le mille e più offerte autunnali dei Borghi romagnoli a un pubblico di potenziali turisti in occasione degli appuntamenti Happy Bio che si rinnovano con successo … Read more

I Borghi della Romagna: destinazioni perfette per una vacanza d’autunno

Esprimere lo straordinario che c’è in ogni Borgo della Romagna è l’obiettivo del progetto “Autunno nei Borghi della Romagna” dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese, in convenzione con il GAL L’Altra Romagna, gestito da Camera Work s.r.l., con il patrocinio di Destinazione Romagna e la collaborazione del Comitato Provinciale Pro Loco UNPLI Forlì Cesena e … Read more

Un territorio tutto da scoprire con il progetto “Autunno nei Borghi della Romagna”

Impegno, attenzione ed entusiasmo sono i primi “ingredienti” del progetto “Autunno nei Borghi della Romagna” dell’Unione di Comuni della Romagna Forlivese, in convenzione con il GAL L’Altra Romagna, gestito da Camera Work s.r.l., con il patrocinio di Destinazione Romagna e la collaborazione del Comitato Provinciale Pro Loco UNPLI Forlì Cesena e i Borghi Autentici d’Italia. … Read more

Borghi: elemento strategico per uno sviluppo turistico sostenibile

In vacanza anche per scoprire la bellezza dei Borghi della Romagna, presentandone la storia, la cultura, il paesaggio, i prodotti tipici a un pubblico di potenziali turisti in occasione degli appuntamenti Happy Bio che si rinnovano con successo da oltre vent’anni negli Stabilimenti Balneari della costa romagnola. Prossimi appuntamenti a Punta Marina Terme (Ra): 14 … Read more