Esce in libreria La Storia del Vecchio e del Nuovo Secolo, il nuovo saggio di Giuseppe Riccio: un viaggio lucido e personale attraverso oltre cent’anni di storia italiana e mondiale

Una rilettura critica e appassionata degli eventi che hanno segnato l’Italia dal Risorgimento al XXI secolo, in un’opera che unisce rigore documentario e memoria vissuta. È disponibile in libreria e nei principali store online La Storia del Vecchio e del Nuovo Secolo, l’atteso saggio di Giuseppe Riccio, autore già noto per la sua capacità di … Read more

Simão, il corsaro portoghese: il romanzo d’esordio di Simone Aglieri Rinella racconta l’epopea di un comandante portoghese tra guerre, mare e ambizione

Nel cuore del XVI secolo, in un Portogallo fiaccato dalle guerre d’oltremare e minacciato dalla crescente egemonia spagnola, prende vita la storia di Simão Afonso Henriques: navigatore, corsaro e stratega che tenta il tutto per tutto per restituire prestigio alla sua nazione. Simão, il corsaro portoghese è il romanzo d’esordio di Simone Aglieri Rinella, giovane … Read more

ESCE IN LIBRERIA Il Sentiero dei Ricordi, IL NUOVO ROMANZO STORICO DI GIUSEPPE RICCIO

Una grande storia d’amore e resistenza ambientata tra le pieghe del Novecento italiano È disponibile in tutte le librerie e nei principali store online Il Sentiero dei Ricordi, il nuovo romanzo di Giuseppe Riccio, autore già apprezzato per numerose opere di carattere storico-narrativo. Pubblicato da Epigraphia Edizioni, il libro conferma la sensibilità e la profondità … Read more

“Il Cardinale”: il nuovo romanzo di Rocco Giuseppe Micò con prefazione di Roberto Formigoni

Epigraphia edizioni è lieta di annunciare la pubblicazione del romanzo “Il Cardinale”, nuova opera di Rocco Giuseppe Micò, scrittore, saggista e docente di lunga esperienza, già vincitore di prestigiosi riconoscimenti culturali. Con una prefazione d’eccezione firmata da Roberto Formigoni, già presidente della Regione Lombardia, il libro si presenta come un’opera intensa e profonda, capace di unire … Read more

Esce Effemeridi, la prima raccolta poetica di Ferruccio Prati: un’opera intensa tra memoria, tempo e condizione umana

Effemeridi è il titolo dell’opera d’esordio di Ferruccio Prati, medico odontoiatra nato a Villaminozzo (RE) nel 1949, che dopo una lunga carriera nella sanità pubblica e privata, approda alla poesia con una raccolta sorprendentemente matura, lucida e profonda. Questa prima pubblicazione rappresenta un attraversamento lirico delle stagioni interiori dell’uomo: la giovinezza, la malattia, la perdita, … Read more

Esce “Signore e Signori, Buongiorno!” di Domenico Stragapede

Un viaggio lucido e provocatorio nel grande teatro della politica contemporanea Disponibile in libreria e nei principali store online “Signore e Signori, Buongiorno!”, il nuovo saggio di Domenico Stragapede, sociologo e studioso di dinamiche politiche e territoriali. Un’opera originale, che fonde analisi critica, narrazione allegorica e riflessione civile in un formato teatrale coinvolgente e visionario. … Read more

Esce in libreria il libro “Il sentiero del pianto e del sorriso” di Giuseppe Riccio: un romanzo storico di avventura, memoria e coraggio

Un viaggio ai confini dell’Europa e dell’anima. Una fuga dalla guerra che diventa un atto di resistenza interiore. È disponibile in libreria e negli store online Il sentiero del pianto e del sorriso, il nuovo romanzo di Giuseppe Riccio, autore già noto per le sue opere dedicate alla memoria storica e civile del Novecento italiano. … Read more

Esce “Al di là del cielo” il libro di Patrizia D’Aquino: un saggio che restituisce dignità al lutto per la perdita di un animale domestico

È disponibile in libreria e online Al di là del cielo. Il lutto per gli animali domestici – Teorie e aspetti sociali, il nuovo libro di Patrizia D’Aquino, biologa, naturopata e tecnico veterinario, edito da Epigraphia a.c.r. Il volume affronta con sensibilità, rigore scientifico e profondità umana un tema ancora troppo poco riconosciuto: il dolore … Read more

Esce “Radici di terra e memoria”, il libro di Filippo Piccione che racconta la Sicilia del dopoguerra attraverso il vissuto familiare

Un viaggio nella memoria, tra racconti autentici, tradizioni popolari e storie di vita contadina. Marsala, Sicilia – È disponibile in libreria e online Radici di terra e memoria, il libro d’esordio di Filippo Piccione, un’opera intensa e coinvolgente che intreccia ricordi personali e memoria collettiva, offrendo un ritratto vivido della Sicilia rurale del secondo dopoguerra. Attraverso … Read more

Esce in libreria 1939-1943. La guerra degli inganni di Francesca Salamone: un’analisi inedita della Seconda guerra mondiale

Epigraphia edizioni è lieta di annunciare la pubblicazione di 1939-1943. La guerra degli inganni, il nuovo saggio storico di Francesca Salamone, un’opera che esplora le strategie militari, le operazioni segrete e le implicazioni economiche del secondo conflitto mondiale, con particolare attenzione agli eventi chiave tra il 1939 e il 1943. Attraverso un’accurata ricerca storica, l’autrice … Read more