Conformità giochi per animali

La conformità dei giocattoli per animali, come di qualsiasi altro prodotto, è obbligatoria, con alcune eccezioni molto specifiche elencate nel Regolamento (UE) 2023/988. I giocattoli per animali sono giocattoli? No, per legge è considerato un giocattolo qualsiasi prodotto utilizzato per il gioco dai bambini sotto i 14 anni. Pertanto, secondo la legge, quelli destinati agli … Read more

Marcature ce per apparecchiatura per pressoterapia

Poiché gli apparecchi per pressoterapia funzionano utilizzando l’elettricità, devono riportare il marchio CE e i loro componenti devono essere conformi al Regolamento Macchine (UE) 2023/1230; quindi esistono diverse leggi che li regolano. Che tipo di trattamento si esegue con queste apparecchiature? La risposta è già nel nome, anche se non è del tutto corretta. Infatti … Read more

Marcatura CE materiali da costruzione

La marcatura CE dei materiali da costruzione è un obbligo derivato dal regolamento (UE) n. 305/2011, tuttavia, questo regolamento stabilisce dei vincoli in modo che possano essere svolte le attività necessarie per ottemperare a tale obbligo. Potremmo infatti dire che lo statuto impone un obbligo condizionato. Cosa condiziona o limita la possibilità di marcare CE … Read more

Conformità accendini

Gli accendini devono essere conformi alla Direttiva 2001/95/CE “Sicurezza generale dei prodotti” nonché a criteri specifici che specificano tutte le proprietà minime che l’accendino deve avere. Mentre le direttive solitamente indicano i requisiti essenziali di sicurezza e si riferiscono ad un’intera categoria di prodotti, in questo caso prodotti generici, le norme indicano le proprietà che … Read more

Conformità prodotti galleggianti

La conformità con cui far rispettare i prodotti galleggianti è obbligo di chi immette a proprio nome tali prodotti sul mercato comunitario. Conformità dei prodotti galleggianti o marcatura CE? Se i prodotti di galleggiamento sono utilizzati per l’intrattenimento di bambini di età inferiore a 14 anni, sono giocattoli e pertanto richiedono la marcatura CE ai … Read more

Marcatura CE strumenti per odontotecnici

La marcatura CE degli strumenti per odontotecnici è necessaria in conformità al Regolamento sui dispositivi medici (UE) 2017/745, noto anche come Medical Device Regulation (MDR). Di che classe sono gli strumenti per odontotecnici? La classe di un dispositivo medico viene identificata in base a: natura del prodotto destinazione d’uso del prodotto Per esempio, i dispositivi medici costituiti o … Read more

Conformità arredi da giardino

Conformità per i mobili da giardino significa conformità alla Direttiva 2001/95/CE nota come “Sicurezza generale dei prodotti”. Contiene i requisiti minimi essenziali affinché qualsiasi tipo di prodotto possa circolare liberamente nel mercato comunitario. I mobili da giardino, infatti, non hanno una specifica direttiva che li regola e non rientrano in una categoria con obbligo di … Read more

Documentazione tecnica per marcatura CE

Per immettere qualsiasi prodotto in libera pratica all’interno del mercato comunitario, la marcatura CE e la documentazione tecnica di conformità relativa alla sicurezza del prodotto sono obbligatorie. Cos’è la documentazione tecnica per la marcatura CE? La documentazione tecnica, conosciuta anche come “fascicolo tecnico“, è l’insieme dei documenti e degli elaborati che dimostrano in maniera formale che regolamenti, direttive … Read more

Quanto dura il marchio CE?

Vuoi conoscere il periodo di validità della marcatura CE o il periodo di validità della documentazione tecnica del tuo prodotto? La marcatura CE è valida per dieci anni, dopodiché i documenti sviluppati nell’ambito del processo di marcatura CE devono essere completamente rivisti. Cosa dice esattamente la legge? In una delle direttive che impone l’obbligo di … Read more