Marcatura CE dispositivi medici classe II

Secondo il regolamento (UE) 2017/745 che disciplina tutti i dispositivi medici, i dispositivi medici di classe II richiedono la marcatura CE. I dispositivi medici di classe II come si distinguono? I dispositivi medici di Classe II sono divisi in due categorie, Classe A e Classe B, che si distinguono in base alla quantità di interazione … Read more

MARCATURA CE IN BASE ALLA DIRETTIVA ROHS

La direttiva 2011/65/CE (nota come RoHS) richiede la marcatura CE obbligatoria dei prodotti che rientrano nel suo campo di applicazione. DI COSA SI OCCUPA LA DIRETTIVA ROHS? La direttiva 2011/65/UE (nota come RoHS) riguarda la restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche AEE per aiutare a proteggere la salute umana e … Read more

Marcatura CE insegne luminose

La marcatura CE delle insegne luminose è una procedura obbligatoria per legge e deve essere effettuata dal produttore (o importatore europeo) europeo del prodotto. Infatti, le insegne luminose rientrano nella categoria dei prodotti elettrici ed elettronici, pertanto i produttori (o importatori) devono redigere documenti tecnici e dichiarare che i loro prodotti soddisfano i requisiti essenziali … Read more

Etichettatura monopattini elettrici

Secondo la Direttiva Macchine, gli e-scooter devono avere un marchio CE e un’etichettatura adeguata per essere legalmente immessi sul mercato comunitario. Come sono disciplinati i monopattini elettrici? I monopattini elettrici hanno avuto un indubbio successo. Infatti, oltre ad essere pratiche e spesso disponibili per locazioni temporanee, sono stati oggetto di contributi a fondo perduto. La loro … Read more