DAL FRIULI VENEZIA GIULIA UN FORMAT DI PROGETTAZIONE PARTECIPATA PER RIPORTARE LE CITTÀ NEGLI EX OSPEDALI PSICHIATRICI

Giovani e creatività al servizio dell’integrazione sociale e della riqualificazione urbana: dopo l’esperienza di Palazzo ConTemporaneo, l’Associazione culturale ETRARTE lancia il progetto “Osvaldo Parco Progetti Creativi”, in corsa per la finale del bando “Che Fare”. Galeotta fu la mostra “Fermità mentale” in un palazzo inutilizzato nel centro di Udine: così Etrarte conobbe CipArt e iniziò … Read more

Torna “Business Meets Art”: due giorni di incontri sui rapporti fra arte e impresa

Il 6 e 7 febbraio si parlerà di crescita territoriale, cultura e internazionalizzazione. Etrarte porta a Udine nuove case history internazionali di successo per parlare di innovazione attraverso progetti culturali e creatività. Fra le novità della seconda edizione un premio per le aziende e progetti culturali meritevoli con evento finale a Casa Cavazzini Udine, 28 … Read more

JO O SOI DI UDIN

Una nuova iniziativa dell’associazione ETRARTE in collaborazione con Radio Onde Furlane. Dal 18 gennaio ogni sabato in onda dalle ore 16:30 “Farvi viaggiare sotto casa”, questo l’obiettivo di una nuova iniziativa 2014 targata ETRARTE. Dal 18 gennaio ogni sabato una nuova trasmissione radiofonica dal titolo “Jo o soi di Udin” accompagnerà gli ascoltatori attraverso i … Read more

VOTA “OSVALDO”, L’UNICO PROGETTO IN FRIULI VENEZIA GIULIA SELEZIONATO DAL CONCORSO NAZIONALE “CHE FARE”

Etrarte + Kallipolis e Comunità Nove: grande sinergia tra le realtà attive sul territorio. Ma ora tocca al pubblico: al via la votazione on-line Da Palazzo conTemporaneo a “Osvaldo”. Il format friulano di riqualificazione partecipata e creativa degli spazi urbani è stato selezionato tra 600 progetti nazionali. Ora, insieme ai 40 scelti, concorre al premio … Read more

SCELTO L’ARTISTA EMERGENTE PER IL PREMIO BUSINESS MEETS ART – CREAA

Il bando per aziende e progetti culturali lanciato da Etrarte sarà aperto fino al 20 gennaio, premiazione a Casa Cavazzini il 7 febbraio Sarà Michele Tajariol, artista pordenonese di soli 29 anni, a realizzare un’opera per il Premio Creaa, che verrà consegnato all’azienda vincitrice del Bando Business Meets Art venerdì 7 febbraio 2014 (prima categoria). … Read more

Palazzo conTemporaneo, un successo “glocal”: oltre diecimila presenti e un grande seguito online.

La conferma per un progetto culturale giovane e indipendente che ha fatto della partecipazione il suo punto forte. “D’una città non godi le sette o settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda” (“Le città invisibili”, I. Calvino). E la risposta che ha dato il capoluogo friulano al Comitato Udine Prova a … Read more

Festa in castello, premio fotografico, incontri di Vicino/Lontano e finissage: 10, 11 e 12 maggio, gli ultimi giorni per vivere Palazzo conTemporaneo a Udine

L’occupazione artistica del Palazzo ex–Upim sta per volgere al termine: alla fine di questa settimana infatti il Comitato Udine Prova a Immaginarti Migliore, l’Associazione ETRARTE e le altre 22 realtà culturali coinvolte faranno fagotto – di opere e istallazioni – per affrontare assieme agli artisti nuove sfide e progetti, lasciando un’impronta importante nel cuore del … Read more

“Palazzo ConTemporaneo, 2043 qui”, l’innovativo progetto culturale in corso a Udine supera le 8000 presenze nei primi tre weekend di apertura

Un calendario ricco d’appuntamenti quello del 3, 4 e 5 maggio: incontri, workshop e performance “live-panting” per il penultimo weekend d’apertura dell’ Ex Palazzo Upim. L’eterogeneo pubblico di Palazzo conTemporaneo – il contapersone ha raggiunto ormai gli 8.000 ingressi, fra cui numerosi sono anche bambini e ragazzi – avrà un’ampia offerta di appuntamenti tra cui … Read more

Boom di presenze a Udine per “Palazzo conTemporaneo”: superate le 3.000 persone solo nel primo weekend

Architettura, fotografia, narrativa e performance: moltissimi appuntamenti in calendario anche per il secondo fine settimana di apertura (19-21 aprile 2013) Più di mille persone venerdì scorso all’inaugurazione di “Palazzo conTemporaneo”, rimaste in coda anche due ore per visitare l’inedito spazio urbano di Udine dedicato alle realtà culturali del territorio. Complessivamente sono state superate le 3.000 … Read more

Cultura partecipativa a 360°: a Udine, Palazzo ConTemporaneo diventa realtà

Dal 12 aprile al 12 maggio a Udine c’è… un futuro da immaginare adesso con “2043 qui” Dal 12 aprile al 12 maggio 2013 il centro di Udine ospita una dichiarazione d’indipendenza culturale concreta: il progetto “Palazzo conTemporaneo, 2043 qui” diventa realtà. In un’epoca di tagli drastici, fiato corto e sfiducia generalizzata, il Comitato U.P.I.M. … Read more