Il dehoniano orante Antonio Cospito, già noto in tutto il mondo per aver composto la prima canzone per Papa Francesco, é presente in libreria e su tutti i book store del mondo, con la Guida del Pellegrino “Santuari del Piemonte”.
Opera, che ha portato ad un lavoro di quasi due anni, insieme al dehoniano orante Natale Maroglio e don Mauro Mauro Manzoni che ha realizzato la grafica pastorale della copertina.
Certo, un gran lavoro certosino, aggiornare i dati, la storia e altre note importanti per il pellegrino, che vuole visitare i Santuari del Piemonte. Spesso, per non avere delusioni, é meglio conoscere prima gli orari delle celebrazioni.
Altra, bella promozione al Santuario di Bra, viene data dalla composizione di una ballata sulla preghiera “Madonna dei Fiori” del 1300 scritta da un cardinale , musicata dal dehoniano orante Antonio Cospito e cantata dal suo fratello in Cristo Angelo Macri.
Tra l’altro, proprio oggi esce su tutti i Digital store del mondo, anche il cd singolo “Papa Francesco Edizione GmG 2016” cantata da Angelo Macri e scritta nel 2013 dal dehoniano orante Antonio Cospito.
Rivolgiamo qualche domanda ad Antonio Cospito:
Come mai il Santuario di Bra?
E’ il Santuario che mi dona la serenità, che purtroppo non mi donano le mie patologie degenerative. Sono un grande devoto alla Madonna dei Fiori, e mi ritengo un grande Adoratore di Dio. Ho però trovato in diverse persone di Bra, cattiveria inaspettata, direi quasi demoniaca, che ferisce e mortifica le persone. Poi, ci sono “i bannatori di facebook”, come se un social network sia linfa vitale.
Com’è il suo rapporto con Don Sergio Boarino?
Ottimo. E’ l’unico rettore del Santuario di Bra, che non mi ha fatto mai mancare il sostegno spirituale, é stato sempre disponibile e cordiale. Un grande uomo di Dio.
Progetti Futuri?
Organizzare un grande evento cattolico musicale, e preparare il brano “La Disabilità” con Angelo Macri per il Festival di Sanremo 2017, a cui ho deciso di cedere ogni diritto di autore.
Sito Web: www.antoniocospito.eu