Alta definizione delle immagini. quante volte abbiamo letto o sentito parlare di questa definizione per le immagini in forma fluida? effettivamente c’è un pochina di confusione sull’argomento. cerchiamo allora di spiegarlo in modo semplice e chiaro anche se poco professionale. immaginiamo un foglio di carta suddiviso a quadretti. Focalizziamo un solo quadretto e suddividiamolo in tanti quadretti quanti sono i pixel che abbiamo a disposizione. Ecco questa è la risoluzione ad alta definizione. Se poi decidiamo che vogliamo stampare la nostra immagine su carta o tela dovremmo capire la misura iniziale del nostro foglio di carta… ossia se abbiamo 1000 pixel su una misura grande come un francobollo, va da se che non potremmo ingrandirla quanto vogliamo altrimenti il risultato sarà di vedere un pugno di quadrotti colorati che molto grossolanamente ci restituiscono un’immagine che sicuramente non ci darà la giusta soddisfazione.