Alice Nel Paese dei call center, il primo libro di Dalila Coviello edito da Nikeditrice, si fa sempre più spazio anche sul web.
Molti sono infatti i blogger o i magazine on line che, in seguito ad alcune presentazioni ed incontri con l’autrice, o più semplicemente dopo aver letto il romanzo, hanno deciso di dare spazio alla storia di Alice sul proprio sito.
Alice è la voce di tanti: alle soglie dei trent’anni, titoli universitari, cittadinanza italiana e una vita professionale fatta di colloqui assurdi, datori di lavoro che sembrano personaggi di Tim Burton, un posto precario da operatrice telefonica per non dipendere ancora da mamma e papà.
L’ironia della protagonista, insieme alla storia realistica in cui molti si identificano, ha conquistato i lettori, che ne parlano come di un ‘ritratto generazionale’ che dovrebbe essere letto da tutti i giovani e meno giovani italiani; qui trovate alcune delle recensioni ed impressioni dedicate al libro:
http://psycholila.blogspot.it/2015/01/il-paese-delle-meraviglie-non-esiste-e.html
http://babelebis.blogspot.it/2014/12/alice-nel-paese-dei-call-center.html
http://www.emotionally.eu/2014/12/alice-paese-call-center-dalila-coviello-libro.html
Ricordiamo che il libro d’esordio di Dalila Coviello può essere acquistato su www.nikeditrice.com e in tutte le principali librerie on line d’Italia.