Agricoltura italiana in rally per fatturato ed esportazioni, ma gli utili scendono

È una situazione paradossale quella che riguarda l’agricoltura italiana, vero e proprio caposaldo della nostra economia.
Se da un lato i numeri di esportazioni e fatturato sono lusinghieri, non si può dire lo stesso della redditività delle nostre imprese, che invece va calando.

I dati dell’Agricoltura italiana

agricolturaA mettere in evidenza la situazione della nostra agricoltura è un’analisi realizzata da Unioncamere Lombardia assieme alla Regione ed all’Università degli Studi di Milano.
Un’indagine che riguarda specificamente la regione lombarda, ma che può essere estesa tranquillamente all’intero territorio nazionale.

Le esportazioni

Da tempo si assiste ad una crescita della domanda internazionale verso i prodotti dell’agricoltura italiana. Del resto il nostro sistema agroalimentare è conosciuto come una eccellenza di livello globale.
Questo ha consentito alle imprese del settore di ottenere risultati molto lusinghieri sui mercati stranieri.

Al tempo stesso, la crescita dei prezzi dei principali prodotti agricoli, che sono ben più alti di tutte le medie mobili più usate per via delle forti tensioni internazionali, ha consentito un aumento notevole del fatturato. Quasi 6 agricoltori su 10 dichiarano di avere un giro d’affari superiore a quello dell’anno precedente.
Tutto bene quindi? Non proprio.

Redditività in calo

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, nonostante la crescita dell’export e del fatturato, gli utili delle imprese dell’agricoltura italiana si sono ridotti.
Le tensioni internazionali che hanno inciso sulla price action dei prodotti, spingendoli al rialzo, hanno anche comportato una impennata dei costi produttivi.

Qui gli incrementi sono davvero diffusi a tutti le principali materie prime. I fertilizzanti e i mangimi hanno avuto rincari record. Per non parlare della crescita del costo dell’energia, che secondo Ismea è stata superiore al 80%.
Per questo motivo complessivamente la fiducia degli imprenditori agricoli è in calo ed ha toccato il livello minimo dal 2016.