I depuratori acqua sono veramente utili, oppure è solo l’ultima tendenza? Eppure, guardando gli ultimi anni, il settore della depurazione acqua ha avuto un picco in ascesa, tanto che in ogni casa c’è almeno un ausilio per depurare l’acqua dal calcare e dai residui non salutari. L’argomento è spinoso, perché ogni volta che si tocca il tema dell’inquinamento, della depurazione dell’acqua, del confronto tra l’acqua di rubinetto e quella minerale in bottiglia, gli animi rischiano seriamente di scaldarsi. Ci sono persone che non condividono l’uso dei depuratori acqua in quanto, a detta loro, oltre al calcare tolgono anche elementi minerali utili per l’organismo, mentre c’è chi predilige solo l’acqua in bottiglia, ancora un po’ anche per lavarsi, in quanto è controllata e sicura. Anche coloro che asseriscono di non aver comprato mai acqua al supermercato, in quanto quella che esce dal rubinetto è salutare a controllata e si può usare anche per bere, visto che la paghiamo tutti e paghiamo depurazione acqua e bonifica. Quali sono le opinioni più attendibili? Chi è indeciso sulla posizione da prendere non è raro che sia ancora più confuso confrontando i vari pensieri e le varie prese di posizione.
Depuratori acqua, salute in formato casalingo
La tendenza comune è l’efficienza energetica e la salute. I depuratori acqua sono una risorsa che prima era riservata all’ambito industriale, poi, grazie ad alcune ditte specializzate, hanno cercato di ricollocare i depuratori in ambito domestico. Mostri d’acciaio e di tubazioni, nonché di filtri, grandi quanto una stanza, ridotti in un formato più pratico e casalingo: ecco nati le caraffe filtranti, il sistema filtrante da collegare sotto il rubinetto di casa e i depuratori da frigo, chiamati frigodepuratori. Acqua fresca già filtrata e pronta da bere. Altri accorgimenti sono i vari filtri, da installare nei rubinetti e nelle tubazioni di acqua in entrata, in modo che l’acqua entri in circolo già filtrata e senza residui nocivi.