abbina pareti e pavimenti con i complementi d’arredo

Scegliere la giusta decorazione per i muri rispettando i colori dei pavimenti non è facile  e ci sono soluzioni che non consentono cambiamenti a breve termine perchè poco flessibili o troppo costosi. Esistono però alcune regolette per scegliere l’abbinamento più gradevole e rendere tutto l’ambiente più omogeneo e curato possibile.

Tradizione rivisitata: Un soluzione per chi ama la moquette ma è in cerca di un’idea originale per rinnovarne lo spirito. Innanzitutto consigliamo di sceglierla in colori decisamente vivaci come il pesca o il giallo oro, il rosso mattone o il giallo ocra, da abbianare a pareti di legno e quadri sul genere classico che presentano ovviamente svariate tonalità di colore. Paesaggi e vedute sono certamente la via più semplice per evitare elementari errori di accostamento.

Calde atmosfere: per ambienti abbastanza luminosi con un pavimento mediamente scuro tipo noce scuro, merbau, iroko o wengè si può pensare di ravvivarne le pareti con colori non troppo eccessivi, ma presenti come l’oro, il panna, il rosa antico, Perfetto in questo stile ad esempio lo stile provenzale con fiori e  balconate dagli sfondi a contrasto, intense tonalità raggruppate per dare una definizione più intensa ed incisiva all’insieme.

Mix di stili: nel caso in cui la stanza presenti un parquet chiaro tipo rovere, acero o betulla o gress porcellanato in tonalità molto chiare è possibile abbinare fantasie varie anche in colori accesi  come rosso o giallo. In questo caso lo stile astratto ci darà un grosso aiuto data la molteplicità delle scelte che si trovano in commercio. Il fondo del quadro sarà certamente candido in modo da contrastare con la parete stessa, senza però appesantire data la stesura del colore particolarmente presente.