Il mondo del rally e quello della neve si uniscono a La Thuile, in Valle d’Aosta, il 3 e il 4 dicembre 2016 nell’evento Notte Dakar: neve chiama sabbia. Una speciale occasione nella quale verrà presentata in Italia la Parigi Dakar. Presenti alcuni piloti che parteciperanno alla prossima edizione.
“Notte Dakar: neve chiama sabbia” è un evento nato nel 2015 con la chiara intenzione di legare il mondo dei rally raid a quello della neve. Sono molti, infatti, gli aspetti che uniscono questi due mondi a cominciare dalle persone, per finire agli stili di guida e di sciata, su neve e su sabbia che sono molto simili.
L’evento che ha debuttato per la prima volta nel dicembre 2015 in Alta Badia, a La Villa, in occasione della Coppa del Mondo di Sci Alpino, quest’anno invece si sposta dall’altra parte delle Alpi a La Thuile.
La Dakar 2017 si correrà in Sud America, come ormai accade da nove anni. Infatti dal 2 gennaio la Dakar sarà in Paraguay, Bolivia e Argentina. La presentazione ufficiale, si terrà a Parigi il 23 novembre e sarà destinata a un pubblico altamente selezionato. Esattamente dieci giorni dopo, la stessa presentazione verrà proposta in Italia, a La Thuile, in Valle d’Aosta, il 3 e il 4 dicembre 2016, con l’evento conviviale “Notte Dakar: neve chiama sabbia”, che coinvolgerà alcuni dei piloti che parteciperanno alla prossima edizione della Dakar 2017, e che sarà arricchito di giochi, mostra di materiale fotografico, esposizione delle vetture da Rally utilizzate nella Parigi Dakar, per far vivere anche al pubblico le emozioni della famosissima competizione. Gli organizzatori della Parigi Dakar hanno scelto La Thuile per la presentazione italiana, poiché il territorio valdostano ha molto in comune con il Sud America: miniere, laghi e natura selvaggia.