L’Amministrazione Comunale di Frascati, guidata dal Sindaco Alessandro Spalletta, ha inteso riallacciare una importante partnership con ATCL, l’Associazione della Regione Lazio che promuove lo spettacolo dal vivo, con l’obiettivo di garantire una ampia offerta culturale di qualità a costi contenuti perseguendo un chiaro intento sociale nei confronti della collettività.
E’ difatti nell’indirizzo del Comune e di ATCL promuovere da un lato l’opportunità di fruizione del prodotto culturale e dall’altro offrire un servizio volto a riscoprire le tradizioni del territorio, a valorizzare la contemporaneità del linguaggio dello spettacolo, a favorire l’interdisciplinarietà delle arti, ad incentivare la ricerca, a sostenere la formazione e sensibilizzazione di nuovi pubblici, a contrastare le cause del disagio sociale, a distogliere i giovani da altre forme di intrattenimento o di impiego del tempo libero.
Per raggiungere questi obiettivi ATCL, in collaborazione con i Comuni associati, sviluppa diversi progetti quali, ad esempio, Piccoli Sentieri: un percorso rivolto a diverse fasce d’età di giovani studenti, che intende fornire strumenti di conoscenza dello spettacolo dal vivo sia ai ragazzi sia ai loro insegnanti, nella prospettiva di favorire la formazione di un pubblico futuro competente. L’iniziativa sarà proposta anche alle scuole del territorio.
Viene quindi proposto un cartellone importante con quattro appuntamenti per i più giovani ed uno per i più grandi che si svolgeranno presso il Teatro di Villa Sora grazie al supporto organizzativo della Associazione “Festival delle Ville Tuscolane” e che vedranno la partecipazione di attori quali Giovanni Veronesi, Amanda Sandrelli, Francesco Montanari, Giorgio Albertazzi.
«Un programma pensato appositamente per la nostra città – sottolinea il Delegato alla Cultura e Turismo Francesca Neroni – che sono sicura saprà coinvolgere tanti appassionati, ma anche neofiti che avranno l’occasione di vedere compagnie di livello nazionale ad un prezzo decisamente ridotto».
«L’investimento sarà a totale carico di ATCL e Ass. Festival delle Ville Tuscolane senza aggravio per l’Amministrazione – precisa il Sindaco di Frascati Alessandro Spalletta – che ha sostenuto questo progetto convinto della necessità di puntare sulla cultura per rilanciare turismo ed economia».
“Parafrasando Gadamer – commenta il Presidente di ATCL Luca Fornari – possiamo dire che la cultura sia l’unico bene che più è distribuito e più aumenta il proprio valore».
Il programma di prosa prevede:
Domenica 1 marzo 2015 | ore 21:00
A RUOTA LIBERA
Serata spettacolo di e con Giovanni Veronesi e ospite a sorpresa
Venerdì 13 marzo 2015 | ore 21:00
TALE MADRE, TALE FIGLIA
scritto e diretto da Laura Forti
con Amanda Sandrelli ed Elena Ferri
Venerdì 10 aprile 2015 | ore 21:00
N.N. – NON E’ MAI TROPPO TARDI
di Alessandro Bardani e Luigi Di Capua
con Giorgio Colangeli e Francesco Montanari
Venerdì 24 aprile 2015 | ore 21:00
MITI ED EROI
di e con Giorgio Albertazzi
Il cartellone per i più piccoli:
TEATRO E DANZA RAGAZZI
Giovedì 5 marzo 2015 | ore 10:00
PINOCCHIO ROCKABILLY (MEDIE) – DR
Compagnia White Box Company Dance
Giovedì 20 marzo 2015 | ore 11:00
CAPPUCCETTO RED (ELEMENTARI) – TR
ideazione e testi Julia Borretti
con Julia Borretti e Francesca Leonoro
scene e luci Jessica Fabrizi
regia Titta Ceccano
compagnia Matutateatro
Giovedì 9 aprile 2015 | ore 10:00
IL MAGO DEI FIORI (ELEMENTARI) – DR
da un idea di Piero Cherici
drammaturgia e regia Loredana Parrella e Piero Cherici
coreografia Loredana Parrella
con Piero Cherici, Yoris Petrillo e Elisa Melis
elaborazioni musicali Gentilini, D’Alessio e Parrella
baloon art Elisa Melis
produzione Cie Twain/Diesis Teatrango/Teatro di Bucine
Giovedì 24 aprile 2015 | ore 10:00
SOGNI D’OMBRA – Viaggio teatrale per una Lezione –Spettacolo (ELEMENTARI) TR
Da un’idea di Alessandra Antinori e Cesare Lavezzoli
testo, voce recitante e immagini di Alessandra Antinori
Composizioni musicali, elaborazioni sonore e progetto luci di Cesare Lavezzoli
Info e prenotazioni:
Associazione Culturale Festival delle Ville Tuscolane
mobile 345.39.63.835
mail segreteria@festivaldellevilletuscolane.com