World Glaucoma Week- Dopo la settimana dedicata al Glaucoma, Macula & Genoma Foundation Onlus non spegne i riflettori e prosegue l’attività di promozione e prevenzione
Anche la Fondazione Macula & Genoma Foundation Onlus, ha partecipato attivamente alla Settimana mondiale del Glaucoma (WGW), l’iniziativa globale organizzata da World Glaucoma Association (WGA) e dal World Glaucoma Patient Association (WGPA) per aumentare la consapevolezza del glaucoma e ciò che fa alla vista.
Attività, quelle di sensibilizzazione, prevenzione, promozione e informazione gratuita, che la Fondazione Macula & Genoma Foundation Onlus fa 360° giorni l’anno, 24h su 24h attraverso OculisticaTv.it, un sito dedicato esclusivamente ai problemi legati alla vista, con particolare attenzione alle patologie più complesse, quali: cataratta, capsulotomia laser YAG, chirurgia refrattiva, degenerazione maculare legata all’età, edema maculare diabetico, angiografia a fluorescenza, corioretinopatia sierosa centrale, distacco di retina, terapia chirurgica, pucker maculare, corpi mobili vitreali, degenerazioni retiniche periferiche, trombosi vena centrale retinica, occlusione arteria centrale retinica e glaucoma.
Nella settimana mondiale dedicata al Glaucoma, il Prof. Cusumano è intervenuto alla Trasmissione “Nel giorno del Cuore-Rosa”, in onda su Tv 2000, il canale del Vaticano, rispondendo alle domande dei telespettatori e presentando le prospettive terapeutiche, le nuove reti diagnostiche, le nuove terapie farmacologiche, laser e chirurgiche per curare una delle più pericolose malattie oculari, definita come il “ladro silenzioso della vista”.
Prevenzione ma soprattutto promozione, intesa come azione a favore di tutto ciò che dà valore alla vita, all’individuo, alla persona e al cittadino sono attività svolte quotidianamente anche sul web mediante OculisticaTv.it, che contiene ogni informazione utile circa le varie patologie oculari, spiegate in modo semplice grazie a video realizzati in computer-grafica e all’importante presenza del Prof. Cusumano.
Spiegare e diffondere sfruttando i “vecchi” ed i “nuovi” media (rispettivamente trasmissioni televisive quali Elisir su Rai 3, Medicina33 su Rai2, Nel giorno del Cuore-Rosa su Tv 2000, testate giornalistiche nazionali e canali web-tv quali www.oculisticatv.it e Youtube), è l’arma più efficace per combattere anche il glaucoma, una malattia asintomatica nella lunga parte della sua comparsa, che se conosciuta e prevenuta può essere trattata successivamente, ma se non conosciuta può portare un soggetto colpito a cecità anche senza saperlo.
Guarda anche tu i video per capire e conoscere tutto sul Glaucoma
- http://www.oculisticatv.it/wp/oculistica-tv-glaucoma_/
- http://www.oculisticatv.it/wp/oculistica-tv-glaucoma-ad-angolo-aperto-terapia-con-trabeculoplastica-laser_/
- http://www.oculisticatv.it/wp/oculistica-tv-glaucoma-ad-angolo-chiuso-e-glaucoma-acuto-terapia-con-iridotomia-laserr_/
programmi Tv della WGW
Tags: canale web, cusumano, fondazione, foundation, genoma, glaucoma, informazione gratuita, macula, oculistica, oculisticatv, patologie oculari, prevenzione, Rai, tv, youtube